Recorded on April 29, 2012 using a Flip Video camera.
Una ricostruzione dello svolgimento liturgico del Mattutino del Giovedì e del Venerdì Santo nell’intonazione di compositori polifonici antichi e contemporanei. Per info e approfondimenti:www.turchini.it/i_responsori_settimana_santaIng...
1. 00.00 Signore Delle Cime - Bepi De Marzi 2. 1.14 White Christmas - Irving Berlin arr. Kirby Shaw 3. 2.57 Halleluja - Ron Williams arr. Carol Cymbala Adansonia Biocentric Vocal Project è un progetto legato alla vocalità femminile, una scelta legat... display='';$(this).getParent().style.display='none';">moredisplay:none;">1. 00.00 Signore Delle Cime - Bepi De Marzi 2. 1.14 White Christmas - Irving Berlin arr. Kirby Shaw 3. 2.57 Halleluja - Ron Williams arr. Carol Cymbala Adansonia Biocentric Vocal Project è un progetto legato alla vocalità femminile, una scelta legata ad un suono ed un timbro specifico che abbraccia le frequenze alte dell’udibile, è un punto di vista, come nello specifico di ogni progetto artistico; La scelta del nome Adansonia, (altro nome del Baobab) è legato ad un semplice concetto di crescita, come il seme in sé contiene tutto ciò che gli serve per diventare un magnifico albero, così, in noi stessi già conteniamo tutti gli elementi che ci possono portare a realizzare grandi progetti; Biocentrico perché nel Coro esiste un’alleanza di intelligenza e intenzione per un obiettivo comune; Il repertorio incontra sia musica sacra sia musica d’intrattenimento, intendendo sempre sacro il concetto di suono e di canto; Adansonia Vocal Project viene fondato nel 2017 dal direttore Carmelo Massimo Torre; Al pia... display='';$(this).getParent().style.display='none';">less
Gli Allegri Penitenti nascono nel 2016 per dar voce ad uno studio sul Miserere di Gregorio Allegri compiuto da Enrico Correggia, fondatore e direttore del gruppo. Il Coro, con sede a Trento, raccoglie al suo interno validi musicisti provenienti da ogni d... display='';$(this).getParent().style.display='none';">moredisplay:none;">Gli Allegri Penitenti nascono nel 2016 per dar voce ad uno studio sul Miserere di Gregorio Allegri compiuto da Enrico Correggia, fondatore e direttore del gruppo. Il Coro, con sede a Trento, raccoglie al suo interno validi musicisti provenienti da ogni dove, desiderosi di approfondire il repertorio sacro dei secoli XVI e XVII.
The Gesualdo Six are a vocal sextet specialising in the performance of renaissance polyphony, directed by Owain Park. The ensemble is made up of undergraduates and graduates of Cambridge University, and currently the choirs of King’s, St John’s and Trinit... display='';$(this).getParent().style.display='none';">moredisplay:none;">The Gesualdo Six are a vocal sextet specialising in the performance of renaissance polyphony, directed by Owain Park. The ensemble is made up of undergraduates and graduates of Cambridge University, and currently the choirs of King’s, St John’s and Trinity colleges are represented. Recent concerts have included performances of Gesualdo’s Tenebrae Responsories for Maundy Thursday (Feria Quinta), Monteverdi madrigals and anthems by Byrd. The ensemble has also performed music by Ligeti, Rheinberger and arrangements by Philip Lawson. Future engagements include a lunchtime concert in the Cambridge St John’s Music Festival, as well as concerts at Jesus and Caius colleges. display='';$(this).getParent().style.display='none';">less